Analisi quali-quantitativa di diverse classi di composti organici persistenti in bivalvi e pesci del bacino del L. Maggiore

Il tirocinio verterà sulla preparazione, estrazione, purificazione  e analisi strumentale di campioni di bivalvi prelevati in 8 stazioni di campionamento del L. Maggiore e di due specie ittiche campionate in diversi tributari del lago, per valutare in modo quali-quantitativo i livelli di alcune classi di composti organici persistenti (DDT, PCB, IPA e PBDE) nei tessuti di tali organismi-sentinella. I dati 2025 saranno confrontati con le serie storiche già a disposizione del nostro gruppo di ricerca. Questa ricerca si svolge all’interno di un più ampio Progetto finanziato da CIPAIS (Commissione Internazionale per la Protezione delle Acque Italo-Svizzere)

Tutor di tesi: Andrea Binelli (andrea.binelli@unimi.it), altri docenti: Camilla Della Torre (camilla.dellatorre@unimi.it)

Periodo da concordarsi con il docente, ma non prima di ottobre 2025

https://bioscienzebio.unimi.it/offerte_tesi/info-tesi.php?sel=2116&cdl=1