Anche quest’anno parteciperemo al Congresso annuale della S.It.E – “Ecologia e sostenibilità: strategie per affrontare le sfide del terzo millennio”, che si svolgerà a Casera dal 17 al 19 settembre....
Leggi tutto
Unità di Ecotossicologia e Chimica Ambientale
L’ecotossicologia è la scienza che studia gli effetti tossici degli inquinanti, sia naturali che sintetici, sugli organismi viventi, le loro popolazioni e gli interi ecosistemi, analizzandone anche la diffusione e l’accumulo nell’ambiente. Integra i principi della tossicologia ed ecologia per comprendere come le sostanze chimiche, fisiche e i radionuclidi influenzano la vita a tutti i livelli biologici, dalla molecola all’ecosistema, e per prevedere e mitigare i danni ambientali.
E’ una scienza multidisciplinare che si avvale di conoscenze di biologia, chimica, ingegneria ambientale, biochimica, biologica molecolare e altre discipline per avere una visione completa dei livelli ed effetti dei contaminanti e ottenere una valutazione del rischio ambientale, che si ottiene attraverso due diversi processi: la valutazione degli eventuali effetti degli inquinanti sugli organismi e la misura o stima delle loro concentrazioni nei diversi comparti ambientali, specialmente negli organismi.

Ultime notizie
Il tirocinio verterà sull’esecuzione di saggi ecotossicologici utilizzando due modelli biologici acquatici (Daphnia magna e Danio rerio) esposti a diverse concentrazioni delle cosiddette plastiche liquide. Saranno valutati diversi endpoints su più livelli dell’organizzazione biologica...
Leggi tuttoIl tirocinio verterà sulla preparazione, estrazione, purificazione e analisi strumentale di campioni di bivalvi prelevati in 8 stazioni di campionamento del L. Maggiore e di due specie ittiche campionate in...
Leggi tutto